Italia, città di Milano
4 mesi
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere una riflessione critica e partecipata sui temi dell’alimentazione, della sostenibilità e del diritto al cibo, attraverso un percorso educativo rivolto a studenti e studentesse, insegnanti e comunità scolastiche del Municipio IV di Milano. In un contesto urbano segnato da disuguaglianze nell’accesso a cibo sano e sostenibile, l’iniziativa vuole rafforzare la consapevolezza delle relazioni tra produzione, distribuzione e consumo alimentare e i loro effetti sull’ambiente, la salute e l’equità sociale.
I partner di progetto, ACRA, Està, RECUP e Cascina Cuccagna, sono gli stessi coinvolti nell’iniziativa Food Hub Cuccagna, una rete territoriale di contrasto alla povertà alimentare che unisce inclusione sociale, economia circolare e solidarietà. Attraverso i percorsi nelle scuole, le uscite didattiche e le attività aperte alla cittadinanza che avranno sede proprio in Cascina Cuccagna, il progetto intende intensificare la relazione tra la comunità educante e la comunità territoriale del Municipio IV, contribuendo a consolidare il ruolo del Food Hub come spazio civico per la sicurezza alimentare.
Si stima di raggiungere oltre 230.000 persone tra beneficiari diretti e indiretti (docenti, giovani, cittadinanza, attori locali) attraverso i diversi strumenti di comunicazione e disseminazione previsti.