Senegal, Burkina Faso, Ciad
40 mesi
Il Sahel è una regione africana caratterizzata da un equilibrio precario; le principali cause sono rappresentate da conflitti interetnici, discriminazione religiosa e disuguaglianze sociali. In questo contesto, la libertà di pensiero, di identità, di credo e di pratica religiosa è spesso minacciata, compromettendo la pace e la stabilità nella regione.
Alcune persone vivono in condizioni di precarietà economica, sociale e di riconoscimento della propria identità.
Tutti gli orientamenti sessuali e d’identità di genere non eteroconformi sono discriminati (e spesso considerati reati) ed in molti casi vengono politicizzati, assumendo così una connotazione più politica che empatica.
Attraverso iniziative di sensibilizzazione, formazione e dialogo interreligioso, il progetto “Pensa libero” mira a promuovere l'uguaglianza, la solidarietà e libertà di culto che è anche una questione di identità culturale, favorendo una società più inclusiva e stabile.
Beneficiari diretti:
Beneficiari indiretti:
La popolazione dei 3 Paesi coivolti:
Unione europea
ACRA (capofila)
Università degli Studi Milano Bicocca
ISTEA - Istituto di Scienze e Tecniche Endogene d’Africa
CRASH - Centro di Ricerca in Antropologia e Scienze Umane
Autorità locali
Organizzazioni della società civile
Istituzioni religiose e culturali
Università