Dona ora
icona ambiente

Inside Out

giovani CAPAC Murillo Milano

Inside Out: crescere dentro e fuori

Dove

Italia, città metropolitana di Milano

Durata

10 mesi

Descrizione

Il progetto ha l’obiettivo di orientare studenti e studentesse delle classi dell’Istituto CAPAC della sede di viale Murillo a Milano nell’esplorazione e nella comprensione dei propri interessi, abilità, valori e aspirazioni e nel raggiungimento di una maggior consapevolezza di sé al fine di prendere scelte che siano in linea con le proprie passioni e capacità.
L’approccio utilizzato prevede l’utilizzo di strumenti di orientamento per favorire le capacità decisionali riguardo al proprio futuro, specialmente nelle fasce di età più giovanili come strumento di conoscenza di sé, empowerment e crescita.

Obiettivi

Obiettivi generali:

  • Favorire la creatività ed in generale le opportunità per i/le giovani in ambito culturale ed artistico.
  • Promuovere azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile attraverso percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, di supporto psico-fisico ai giovani e laboratori artistici, musicali e sportivi ad accesso gratuito e libero.

Obiettivi specifici:

  • Promuovere il benessere psicofisico dei giovani, fornendo ai destinatari un programma capace non solo di fornire informazioni pratiche ma anche supporto emotivo dove necessario.
  • Incentivare misure di inclusione sociale e di contrasto alle povertà educative e relazionali fornendo a ragazze e ragazzi momenti di aggregazione, come quelli creati attraverso gli strumenti della web radio e del podcast, in grado di favorire l’inclusione sociale anche a coloro che presentano disturbo dell’apprendimento coinvolgendoli direttamente nelle attività e nelle opportunità messe loro a disposizione gratuitamente all’interno dei mesi di progettazione.
  • Promuovere condizioni affinché i/le giovani possano esprimere il loro potenziale. Grazie alle peculiarità della proposta presentata i ragazzi potranno sviluppare competenze chiave per il futuro (soft skills) ed esplorare i propri interessi, abilità, valori ed aspirazioni grazie ad una maggiore consapevolezza di sé, necessaria nel futuro per fare scelte in linea con le proprie passioni e capacità.

Attività

  • Workshop basati su tematiche di educazione alla cittadinanza globale come ad esempio questioni di genere, valorizzazione della multiculturalità, approfondimenti sulle migrazioni e sostenibilità ambientale, strutturati attraverso metodologie che garantiscano la partecipazione e il protagonismo di studenti e studentesse, che non si traducano in interventi frontali ma di scambio e mutua condivisione.
  • Attività di orientamento scolastico e professionale e sostegno al percorso scolastico volto a dare conoscenza delle opportunità, supporto emotivo e motivazionale.
  • Training di potenziamento cognitivo e dedicati allo sviluppo delle soft skills, mirati a potenziare l'empowerment e la crescita personale dei/delle giovani partecipanti.
  • Eventi in modalità social hackathon, in cui costruire senso collettivo sull’importanza dell’orientamento come strumento di crescita, presentare le proprie esperienze e focalizzarsi sui possibili cambiamenti e proposte nelle policies territoriali che riguardano i/le giovani.
  • Uscite territoriali per conoscere realtà che si occupano di volontariato e associazionismo nel quartiere e raccogliere brevi interviste con l’obiettivo di realizzare podcast sulle tematiche affrontate;
  • Realizzazione di un evento finale con diretta radio a conclusione delle attività scolastiche, per elaborare e condividere il percorso svolto durante l’anno.

Impatto

Beneficiari diretti:

  • 100 studenti e studentesse dell’Istituto CAPAC.

Beneficiari indiretti:

  • Oltre 500 studenti e studentesse dell’Istituto CAPAC e circa 90 tra docenti, tutor, educatori/educatrici.
  • 40 soggetti parte della rete di partenariato e comunità educante del territorio.

Finanziatore principale

regione lombardia logo

 

 


Regione Lombardia - Giovani SMART 2.0 (SportMusicaARTe) 

Partner

Fondazione CAPAC (capofila)
ACRA
Associazione Shareradio
ELICE Onlus