Guinea-Bissau, città di Bissau
54 mesi
Bissau, la capitale della Guinea-Bissau, ospita circa un quarto della popolazione totale del paese, con una stima di 520.000 abitanti. La città sta vivendo una rapida crescita, alimentata da un intenso esodo rurale, che sta causando un aumento significativo nella produzione di rifiuti solidi.
L'attuale sistema di raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti, già precario, è sottoposto a una pressione sempre maggiore, portando a pratiche dannose come l'incenerimento incontrollato, lo scarico in discariche abusive e la dispersione nell'ambiente. Questa situazione ha gravi conseguenze non solo sull'ecosistema sia terrestre che marino, ma anche sulla salute pubblica e sulla qualità della vita degli abitanti di Bissau. Il progetto si inserisce nel più ampio programma dell'Unione europae "Città Verdi e Inclusive" e persegue l'obiettivo di migliorare delle condizioni di vita della popolazione urbana di Bissau attraverso l’adozione di un sistema sostenibile di gestione dei rifiuti.
Obiettivo Generale:
Obiettivo specifico:
Il progetto si allinea e contribuisce al raggiungimento degli Obiettivi n° 11 (Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili) e 12 (Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Beneficiari diretti:
Beneficiari indiretti: la popolazione di Bissau stimata in circa 520.000 abitanti.